LE TERRE DEI BASCHENIS
Arte e Storia nelle antiche Valli Averara e Stabina
Un progetto volto a valorizzare i beni storico-culturali presenti sul territorio, a sensibilizzare la popolazione alla conoscenza della storia e dell’arte locale e a promuovere e offrire percorsi culturali a villeggianti e turisti.
Da non perdere!
Ultimi post su Instagram
SPERANZA DI UN AVVENIRE MIGLIORE
La Resistenza in Alta Valle e la figura di Antonio Manzi
.
Venerdì sera si è tenuta la conferenza a cura del Centro Storico Culturale “Felice Riceputi”, avente ad oggetto la Resistenza e la figura di Antonio Manzi, comandante partigiano della Valle Brembana.
Sono intervenuti Tarcisio Bottani, presidente del Centro Storico Culturale e Leonardo Zanchi, presidente di @anedbergamo

Per le Settimane della Cultura✨ indette dalla Diocesi di Bergamo, @leterredeibaschenis organizzano un pellegrinaggio da Piazza Brembana verso l’Antica Chiesa Plebana di Santa Brigida📍, un itinerario culturale lungo le strade che mercanti e viaggiatori un tempo percorrevano.
Appuntamento per domenica 30 marzo!🗓️
Attività a cura dei nostri Animatori Culturali🕵🏻♀️🕵🏻♂️
#arte #cultura #settimanedellacultura #diocesi #altobrembo #visitbergamo

Vi aspettiamo oggi pomeriggio!👀⚠️
Per le Settimane della Cultura✨ indette dalla Diocesi di Bergamo, il Centro Storico Culturale “Felice Riceputi”, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Brigida📍 presenterà un intervento introduttivo: “le antiche strade dell’Altobrembo, dove mercanti e viaggiatori trovavano speranza e conforto nei dipinti dei Santi incontrati lungo il cammino.”
A seguire, si terrà una visita all’Antica Chiesa Plebana con i nostri Animatori Culturali🕵🏻♀️🕵🏻♂️
..
Evento gratuito, più info ⤵️
https://www.leterredeibaschenis.it/evento/la-speranza-nei-volti-i-santi-che-proteggono-lungo-il-cammino/
#arte #cultura #settimanedellacultura #diocesi #altobrembo #visitbergamo

Per le Settimane della Cultura✨ indette dalla Diocesi di Bergamo, @leterredeibaschenis organizzano un INTERVENTO INTRODUTTIVO a cura del Centro Storico Culturale “Felice Riceputi”, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Brigida📍
A seguire, si terrà una visita all’Antica Chiesa Plebana con i nostri Animatori Culturali🕵🏻♀️🕵🏻♂️
.
Appuntamento sabato 22 marzo c/o l’Antica Chiesa Plebana di Santa Brigida📍
Maggiori info ⤵️
https://www.leterredeibaschenis.it/evento/la-speranza-nei-volti-i-santi-che-proteggono-lungo-il-cammino/
#arte #cultura #settimanedellacultura #diocesi #altobrembo #visitbergamo

Per le Settimane della Cultura✨ indette dalla Diocesi di Bergamo, @leterredeibaschenis organizzano un INTERVENTO INTRODUTTIVO a cura del Centro Storico Culturale “Felice Riceputi”, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Brigida📍
A seguire, si terrà una visita all’Antica Chiesa Plebana con i nostri Animatori Culturali🕵🏻♀️🕵🏻♂️
Maggiori info ⤵️
https://www.leterredeibaschenis.it/evento/la-speranza-nei-volti-i-santi-che-proteggono-lungo-il-cammino/
#arte #cultura #settimanedellacultura #diocesi #altobrembo #visitbergamo

ECCELLENTI IN VAL BREMBANA✨
Il capolavoro restaurato di Cusio ritorna a casa!
Domani alle ore 15:00, presso la Chiesa di Santa Margherita, si terrà la presentazione dell’intervento di restauro integrale che ha visto coinvolto il Polittico del bergamasco Antonio Boselli👨🏻🎨
Seguirà alle ore 16:00 l’Elevazione Musicale con
• Roberto Rivellini e Riccardo Cerutti alle trombe🎺
• Fabio Nava all’organo🎹
Maggiori info qui 👉🏻 https://www.altobrembo.it/evento/25786/
.
.
.
.
.
#arte #art #decor #restoration #restauro #restauroconservativo #restauration #restauration #boselli #visitbergamo #bergamo #altobrembo

ECCELLENTI IN VAL BREMBANA✨
I capolavori restaurati di Cusio e Mezzoldo
Presentazione dei restauri con Silvio Tomasini, Giovanni Valagussa e Marina Geneletti, curatori della mostra🖼️
📌24 novembre, Mezzoldo
📌8 dicembre, Cusio

Torre della Sapienza:
Presentazione restauro dell’affresco🖌️
Il singolare affresco posto sotto il portico della chiesa parrocchiale di Averara, fondamentale strumento per la catechesi della comunità in epoca medievale, è stato oggetto di una recente ed importante opera di restauro!
Vi aspettiamo ad Averara il 6 ottobre ore 15:00!✨
Programma👩🏻💻
📎Ore 15:00 - presentazione con Silvia Massari (Soprintendenza) e Tiziano Villa (restauratore)
📎Ore 16:00 - elevazione musicale con Marco Mazzoleni, Luca Colombo e Anna Pizzamiglio.
https://www.leterredeibaschenis.it/evento/presentazione-restauro-torre-della-sapienza/
