VISIT BASCHENIS


scopri la nuova App

clicca qui

TRA ARTE E CULTURA


Scopri le Terre dei Baschenis

clicca qui

TRA NATURA E TRADIZIONI


Scopri gli eventi dedicati alle Terre dei Baschenis

clicca qui

TRA STORIA E CAPOLAVORI


I pittori Baschenis

clicca qui

LE TERRE DEI BASCHENIS
Arte e Storia nelle antiche Valli Averara e Stabina

Un progetto volto a valorizzare i beni storico-culturali presenti sul territorio, a sensibilizzare la popolazione alla conoscenza della storia e dell’arte locale e a promuovere e offrire percorsi culturali a villeggianti e turisti.


Eventi

News

PROPOSTE EDUCATIVE

Proposte per gruppi

Da non perdere!

Scopri il patrimonio


L'antico Mulino di Cusio

Guarda tutti i video

Ultimi post su Instagram

We are on Instagram
PORTE APERTE SULL’ARTE⭐️

📍Santa Brigida - Chiesa Parrocchiale di S. Brigida Vergine
🗓️ 30 luglio
🕰️ dalle 15:30 alle 18:00
🕵🏻‍♀️ le visite con gli animatori si terranno alle 15:30, 16:30, 17:30
❗️ evento senza prenotazione
ℹ️ info@altobrembo.it
💰 è richiesto un piccolo contributo di 3€, gratis fino al 14 anni
.
.
.
.
.
#altobrembo #altobrembovallebrembana #bergamo #visitbergamo #visitbergamo_official #eventi  #eventiculturali
ANTICA SEGHERIA PIANETTI🪵
Inizialmente mulino per la macinazione delle granaglie🌾, poi segheria🪚 ed infine centrale idroelettrica🔌, questo edificio storico ha permesso ad Olmo al Brembo di essere il primo Comune dell’Alta Valle Brembana, unitamente al contiguo Piazzolo, a dotarsi di pubblica illuminazione!💡

Oggi l’edificio, sapientemente recuperato, è sempre visitabile in autonomia negli orari di apertura dell’Info-Point di Altobrembo Valle Brembana, di cui ospita la sede🏡.

Sarà inoltre possibile visitare la struttura con gli Animatori Culturali🕵🏻‍♀️ che, attraverso visite dedicate, faranno riscoprire la sua affascinante storia nelle date del 24/07 e 14/08.
🕰️ ore 15:00 e 16:30
❗️evento senza prenotazione
ℹ️ info@altobrembo.it
💰 è richiesto un contributo di 3€
.
.
.
.
.
#altobrembo #altobrembovallebrembana #bergamo #visitbergamo #visitbergamo_official #eventi  #eventiculturali
PORTE APERTE NEL WEEKEND🌻

📄La vivace e piacevole decorazione ad affresco pienamente leggibile sulla volta della Sagrestia della chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio⛪️ presente ad Ornica, risale al tardo ‘400. 
Il ciclo ha certamente la capacità immediata di catturare l’osservatore grazie alle cromie, ai particolari tardogotici, alle fisionomie dei volti, alla profusione di fiori a stampo🌼.
L’iconografia semplice, ma minuziosa di soggetti e dettagli, adempie ad una funzione preminentemente didascalica📝 già ampiamente sperimentata nelle comunità rurali e montane⛰, per le quali era evidentemente assai difficile l’accesso alle fonti scritte. Per poterla ammirare da vicino, vi aspettiamo 
🗓️ il 27 luglio 
🕰️ dalle 15:30 alle 18:00
🕵🏻‍♀️ le visite con gli animatori si terranno alle 15:30, 16:30, 17:30
❗️ evento senza prenotazione
ℹ️ info@altobrembo.it
💰 è richiesto un piccolo contributo di 3€, gratis fino al 14 anni
.
.
.
.
.
#altobrembo #altobrembovallebrembana #bergamo #visitbergamo #visitbergamo_official #eventi  #eventiculturali
PORTE APERTE SULL’ARTE⭐️

📍Cassiglio - Parrocchiale di San Bartolomeo
🗓️ 30 luglio
🕰️ dalle 15:30 alle 18:00
🕵🏻‍♀️ le visite con gli animatori si terranno alle 15:30, 16:30, 17:30
❗️ evento senza prenotazione
ℹ️ info@altobrembo.it
💰 è richiesto un piccolo contributo di 3€, gratis fino al 14 anni
.
.
.
.
.
#altobrembo #altobrembovallebrembana #bergamo #visitbergamo #visitbergamo_official #eventi  #eventiculturali
PORTE APERTE NEL WEEKEND🌻
Le chiese più richieste legate all’arte dei frescanti Baschenis aprono le porte!
📍 Valtorta - Chiesa di Sant’Antonio Abate alla Torre
🗓️ 9 agosto 
🕰️ dalle 15:30 alle 18:00
🕵🏻‍♀️ le visite con gli animatori si terranno alle 15:30, 16:30, 17:30
❗️ evento senza prenotazione
ℹ️ info@altobrembo.it
💰 è richiesto un piccolo contributo di 3€, gratis fino al 14 anni
.
.
.
.
.
#altobrembo #altobrembovallebrembana #bergamo #visitbergamo #visitbergamo_official #eventi  #eventiculturali
ANTICA SEGHERIA PIANETTI🪵
Costruita sull’argine del fiume Brembo, alle soglie del comune antico di Olmo Al Brembo e della Strada Priula, l’Antica Segheria Pianetti ha da sempre legato la propria esistenza all’acqua💧, cuore pulsante delle attività che vi sono succedute nel tempo: inizialmente mulino per la macinazione delle granaglie, ricavava la forza motrice per la movimentazione delle ruote di legno estraendo l’acqua dal fiume tramite un conforto il cui blocco è tutt’oggi esistente.

Oggi l’edificio, sapientemente recuperato, è sempre visitabile in autonomia negli orari di apertura dell’Info-Point di Altobrembo Valle Brembana, di cui ospita la sede🏡.

Sarà inoltre possibile visitare la struttura con gli Animatori Culturali🕵🏻‍♀️ che, attraverso visite dedicate, faranno riscoprire la sua affascinante storia nelle date del 24/07 e 14/08.
🕰️ ore 15:00 e 16:30
❗️evento senza prenotazione
ℹ️ info@altobrembo.it
💰 è richiesto un contributo di 3€
.
.
.
.
.
#altobrembo #altobrembovallebrembana #bergamo #visitbergamo #visitbergamo_official #eventi  #eventiculturali