
W. Belli, Itinerari dei Baschenis.Giuducarie, Val Rendena, Val di Non e Val di Sole,
Provincia autonoma di Trento. Assessorato alla cultura, 2008
Bottani T., I Baschenis da Santa Brigida alle valli trentine, 1993
Bottani T., Geneletti M., I Baschenis. Una famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine, Atti del Convegno, Grafica &Arte, 2021
Cortesi Bosco F., Pietro Baschenis, in I Pittori bergamaschi. Il Seicento, vol. II, 1984
Eadem, Istituzioni e territori, A Levate un inedito ciclo mitologico, Provincia di Bergamo, maggio-giugno, 1998
Milesi S., La stirpe dei Baschenis. Sguardi sul Quattrocento e sul Seicento, ed. Corponove,1993
Passamani B., Cristoforo Baschenis il Vecchio, in I Pittori bergamaschi. Il Cinquecento, vol. III, 1978
Idem, Cristoforo Baschenis il Giovane, in I Pittori bergamaschi. Il Cinquecento, vol. III, 1978
Idem, I Baschenis di Averara (dinastia di Lanfranco), in I Pittori bergamaschi. Il Quattrocento, vol. I, 1986
Idem, I Baschenis di Averara (dinastia di Cristoforo), in I Pittori bergamaschi. Il Quattrocento, vol. I, 1986
Rota S., Klein M., I Baschenis: affrescanti nomadi: dalla Alpi Orobie alle Dolomiti di Brenta,1998
G.Valagussa, I pittori Baschenis.Itinerari Bergamaschi,Corponove, 2020
S.Vernacci, Baschenis de Averaria. Pittori itineranti nel Trentino, Temi, 1989
Approfondimenti
Bozzetti D., La danza macabra di Cassiglio, Tesi di Laurea, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia, 2019-2020, Prof.ssa Buganza S.
Bonetti G., Previtali A., Rabaglio M., Scandella M.,Ognia omo more,Immagini macabre nella cultura bergamasca dal XV al XX sec.Ferrari grafiche Spa,1998
Bonetti G., Rabaglio M., Lo scheletro e il professore, Atti delle giornate di studio,Litotipografia Presservice 80, 1999
Di Bianchi N., Il monastero dell’incoronata, Bergamo, 1975
Gritti P., Gritti L., Il santuario della Madonna di Sombreno, Bergamo, 1990
Morganti P., Rota T., Storie dipinte nella chiesa di San Bernardino in Lallio, Lallio, 2004
Zastrow O., L’antica arcipresbiteriale di Santa Brigida in Valle Averara, Santa Brigida, 2000