ECCELLENTI IN VAL BREMBANA

ECCELLENTI IN VAL BREMBANA

19 ottobre – 17 novembre 2024
Salone Papa Giovanni XXIII – Curia Vescovile di Bergamo 

Il polittico di Cusio del bergamasco Antonio Boselli, oggetto di un integrale intervento di restauro e la pala di Mezzoldo, dipinta da Lattanzio da Rimini nel 1505, di cui viene presentato il recupero della cimasa in attesa della prosecuzione dei lavori sulla tavola principale: dal confronto tra le due opere con un terzo polittico proveniente dall’abbazia di Sant’Egidio in Fontanella, nascono riflessioni che documentano il passaggio che avviene anche a Bergamo a fine Quattrocento dai complessi apparati lignei strutturati in una sequenza di figure, alla tavola unica che contiene in una sola scena tutti i personaggi, posti in reciproca relazione.

La mostra è promossa da Fondazione Adriano Bernareggi e da Le Terre dei Baschenis / arte e storia nelle antiche valli Averara e Stabina con il patrocinio dell’Ufficio dei Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Bergamo. 
Il restauro delle opere è stato finanziato dagli undici comuni di AltoBrembo (Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida, Valtorta, Piazza Brembana) e dal Club Orobico Auto e Moto d’epoca.

Mostra  a cura di
Silvio Tomasini
Giovanni Valagussa

Inaugurazione
venerdì 18 ottobre 2024, ore 18

INFO

19 ottobre / 17 novembre
da giovedì a domenica
Ore 15.00 | 16.00 |17.00
Ingresso solo su prenotazione su Eventbrite

Salone Papa Giovanni XXIII
Curia Vescovile – piazza Duomo, Bergamo

Quando

Dal 19 Ottobre 2024 15:00 al 17 Novembre 2024 17:00

Dove

Salone Papa Giovanni XXIII Curia Vescovile – piazza Duomo, Bergamo

BERGAMO E PROVINCIA

Info utili

Condividi l'evento