FESTIVAL DELLE TERRE DEI BASCHENIS
Sabato 29 e Domenica 30 luglio, un intero weekend dedicato all’arte, alla storia e alla cultura dei paesi delle Terre dei Baschenis.
–
DOMENICA 30 LUGLIO – ORNICA
Nel corso della giornata saranno aperti e visitabili – con gli animatori culturali de Le Terre dei Baschenis – i seguenti luoghi:
– Santuario della Madonna del Frassino
– Chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio Vescovo (si segnala la messa alle ore 10:15)
– Sede Ecomuseo, con mostra fotografica di Andrea Milesi, mostra di Franco Travi e mercatino di artigianato locale
– Sede Radio Galena
10:00 – 18:00 – Stand culturali e mercatino di prodotti locali
Presso gli stand si potranno consultare e acquistare libri inerenti alla storia del territorio, degustare e comprare i prodotti delle aziende agricole.
10:00 – 12:00 – Caccia al tesoro per bambini *
Un’attività dedicata ai più piccoli, per scoprire in modo giocoso e divertente la storia del borgo di Ornica. Per bambini dai 5 anni (con accompagnatore). Partenza entro le ore 11:00. Per info e regolamento clicca qui
10:00 – Passeggiata e visita alle coltivazioni di mirtilli *
Ritrovo presso il Santuario della Madonna del Frassino per raggiungere e visitare i vicini campi coltivati con piccoli frutti che verranno poi assaggiati al termine della visita al Santuario.
11:30 – Aperitivo artistico al Santuario *
Visita al bellissimo Santuario della Madonna del Frassino.
A seguire aperitivo con i prodotti delle aziende agricole di mirtilli di Ornica e altri prelibati prodotti locali.
12:30 – Pranzo nel borgo
Pranzo a base di piatti tradizionali locali nel cuore del borgo, a cura delle Donne di Montagna di Ornica.
Menu: piatto unico – Polenta con polpette e nosecc, patate al forno – inclusi acqua, vino e torta – € 25,00
Prenotazione obbligatoria al 345.4108538.
14:30 – Visita ai tesori della chiesa parrocchiale *
Visita ai due tesori custoditi nella parrocchiale di Sant’Ambrogio Vescovo: la sagrestia, dove Angelo Baschenis ha lasciato una volta magistralmente affrescata e il prezioso polittico della scuola di Cima da Conegliano.
16:30 – Concerto con New Phoenix Ensemble
Letizia Elsa Maulà al clarinetto e Sylvia Cempini al violoncello rapiranno gli ascoltatori con la loro dolce e antica musica. Due musiciste che vantano una notevole esperienza nel panorama musicale europeo. Presso la chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio Vescovo.
Visualizza il programma completo, qui
* Prenotazione obbligatoria, attività a numero chiuso
Trovi il programma della giornata di Sabato 29 luglio –> qui
Quando
Dal 30 Luglio 2023 10:00 al 30 Luglio 2023 18:00
Dove
via Roma 2
ORNICA