MOSTRA VeLo, la Veronica e la Lombardia

VeLo, la Veronica e la Lombardia
un viaggio alla scoperta della veronica
lungo gli antichi itinerari lombardi di acqua e di terra

 

In occasione dell’anno giubilare 2025 inizia VELO – La Veronica e la Lombardia che, toccando tutte le province lombarde, offre itinerari storici, artistici e naturalistici.

Promossa dall’Associazione Il Volto Ritrovato, dal 21 aprile all’11 novembre 2025, la mostra diffusa invita alla scoperta delle più antiche raffigurazioni della Veronica romana, la reliquia che per secoli è stata meta e simbolo dei pellegrinaggi a Roma, celebrata nei versi di Dante e Petrarca.

Scoprire le chiese e i borghi che custodiscono le tracce della Veronica diventa così un’occasione preziosa per ritrovare il legame tra il territorio lombardo e la tradizione dei pellegrinaggi medievali.
La mostra coinvolge 20 località lombarde, ciascuna con la propria storia e il proprio patrimonio, ai visitatori la libertà di costruire il proprio itinerario.

Nell’oratorio di San Giovanni Battista di Cusio il piccolo angelo che ostende il velo della Veronica, opera di Cristoforo IV Baschenis, rappresenta il motivo iconografico della reliquia sorretta dagli angeli.

Il percorso a piedi proposto è un anello di circa 7 km attorno al Monte Pizzo di Cusio con partenza dall’oratorio.

Attualmente le aperture programmate sono 11 e 25 maggio, 14 giugno con orario 14:00 -18:00.

Per ulteriori informazioni:
– Email: info@ilvoltoritrovato.org
– Sito web: www.velo25mostradiffusa.org
– Social: @velo25mostradiffusa