Settimane della Cultura 2025

Per le Settimane della Cultura della Diocesi di Bergamo, Le Terre dei Baschenis organizza tre eventi gratuiti alla scoperta del patrimonio locale:

Sabato 22 Marzo

Antica chiesa plebana di Santa Brigida, ore 14:30
LA SPERANZA NEI VOLTI: I SANTI CHE PROTEGGONO LUNGO IL CAMMINO
INTERVENTO a cura del Centro Storico Culturale “Felilce Riceputi”: Le antiche strade dell’Altobrembo, dove mercanti e viaggiato ritrovavano speranza e conforto nei dipinti dei Santi incontrati lungo il cammino. A seguire VISITA della Chiesa con gli Animatori delle Terre dei Baschenis.
Ingresso libero, partecipazione gratuita

Domenica 30 Marzo

Ritrovo presso piazzetta Pro Loco Piazza Brembana, 0re 9:00
PASSI DI STORIA: FEDE E BELLEZZA LUNGO ANTICHE VIE
PELLEGRINAGGIO- ITINERARIO CULTURALE a cura degli animatori delle TERRE DEI BASCHENIS
Un cammino di bellezza. Da Piazza Brembana verso l’antica chiesa plebana di Santa Brigida, passando per il Santuario della Madonna dei Campelli a Olmo al Brembo e lungo la via porticata di Averara. Percorreremo le antiche strade in cui mercanti e viaggiatori di un tempo trovavano speranza e conforto nelle figure di Santi che incontravano lungo il cammino.
Prenotazione obbligatoria: 348.1842781info@altobrembo.it
Necessario abbigliamento da trekking

Venerdì 4 Aprile

Biblioteca di Piazza Brembana, ore 20:30
SPERANZA IN UN AVVENIRE MIGLIORE: LA RESISTENZA IN ALTA VALLE E LA FIGURA DI ANTONIO MANZI
CONFERENZA a cura del Centro Storico Culturale “Felice Riceputi” e di ANED: Una serata per approfondire la resistenza in alta valle Brembana e la figura di Antonio Manzi, comandante partigiano della Valle Brembana, con un doppio intervento sul tema della Speranza all’epoca della Resistenza.
Ingresso libero, partecipazione gratuita


Gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Parrocchia di San Martino di Piazza Brembana, la Parrocchia di Sant’Antonio Abate di Olmo al Brembo, la Parrocchia di Santa Brigida D’Irlanda, il Centro Storico Culturale Felice Riceputi, ANED e la Biblioteca Civica di Piazza Brembana.