LEGGENDE IN VAL BREMBANA…ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI

Proposta per SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Il progetto mira a scoprire le figure fantastiche e le leggende del territorio.
Il Drago Filu’ a Santa Brigida, il Drago a sette teste ad Oltre il Colle, il Serpente della Corna Rossa di Zogno, il Maiale Rosso di Pianca… tutte leggende che popolano la Val Brembana, spesso dimenticate.

Gli alunni avranno modo di esprimere la propria creatività ideando una storia immaginaria e di inventare la loro creatura. Il workshop ha come scopo quello di incoraggiare la fantasia e la manualità attraverso la scoperta del proprio territorio. Unendo la favola e la creatura inventati, si collezionerà un nuovo Bestiario e nuove leggende!

DESTINATARI: Per scuola primaria e secondaria di primo grado
NUMERO INCONTRI:
CLASSI ELEMENTARI: 2 incontri – CLASSI MEDIE: 3/4 incontri

Il pacchetto comprende:

  • un’uscita sul luogo scelto
  • un laboratorio svolto in classe nei successivi incontri

Durante l’uscita gli alunni potranno trarre ispirazione dal luogo circostante per scrivere propria la leggenda partendo da in incipit comune: “C’era una volta, in un fitto bosco…”. Il tema potrebbe essere poi sviluppato con l’insegnate di italiano.
Potranno poi raccogliere materiale naturale che servirà per creare il proprio personaggio durante il secondo incontro che si svolgerà in classe.
In base alla classe (elementare o media) partecipante si proporranno diversi approcci tecnici:

  • Classi scuola primaria: collage con riviste, modelli prestampati, pittura a tempera (2 incontri)
  • Classi scuola secondaria di primo grado: sculture in cartapesta (3 incontri)

Materiali necessari: giornali e riviste
Materiali forniti: supporti di carta su cui dipingere, tempere, pennelli


Per info e costi: 3481842781 o info@altobrembo.it

Guarda anche: