sabato 18 luglio
La rassegna “Visite guidate”-Alta Valle Brembana si apre eccezionalmente con Giovanni Valagussa, storico dell’arte e curatore della guida
I pittori Baschenis -Itinerari bergamaschi
Ornica, Cusio e Santa Brigida
Un pomeriggio in contemplazione dei colori dei frescanti Baschenis, prima nella Chiesa di Sant’Ambrogio a Ornica la volta della cui sacrestia rapisce per le tinte ocra e verde che delineano la Madonna Assunta tra gli angeli e i Dottori della Chiesa. Successivamente si raggiunge il piccolo oratorio nei boschi di Cusio, che sorge in uno spiazzo erboso. All’interno dell’edificio si scopre, sempre con il naso all’insù, la delicatezza delle tonalità azzurre dell’abside che fanno da sfondo alla vita di San Giovanni Battista, opera di Cristoforo Baschenis. Infine a Santa Brigida, nel Santuario dell’Immacolata, si è catturati dal realismo degli affreschi della cappella di San Nicola da Tolentino attribuiti sempre ad Angelo Baschenis.
Una proposta di itinerari, a cura delle guide turistiche di Bergamo, per scoprire le opere dei Baschenis conservate in Bergamo e provincia.
Spostamenti con mezzo proprio. Durata di ogni itinerario 14.30/18.00.
Ai partecipanti è richiesto un contributo di 10 euro.
Massimo 20 pax, con prenotazione obbligatoria tel. 348 1842781