Museo Baschenis
A Santa Brigida, in Loc. Carale, un’antica dimora ospita il “Museo Baschenis“, che ha l’intento di accogliere i visitatori nel luogo d’origine della famiglia di frescanti della Valle Averara, culla di generazioni di artisti.
L’antica dimora, recuperata su volontà del comune di Santa Brigida nel 2013, ha per diversi anni ospitato la Biblioteca, oggi spostata all’interno dell’edificio comunale (per gli appassionati d’arte, la Biblioteca conserva una raccolta di cataloghi d’arte, il fondo Vaglietti, consultabile in loco).
Il Museo Baschenis vuole essere il punto di partenza per scoprire chi sono questi artisti e poi proseguire alla scoperta delle opere direttamente sul territorio.
Percorrendo le sale, grazie al supporto fornito dalle installazioni multimediali immersive, si potrà vivere un’esperienza tridimensionale con gli artisti, le loro opere e il contesto rurale quotidiano in cui hanno vissuto.
Al piano terra è previsto un ambiente d’accoglienza nella grande sala d’ingresso, destinato anche a spazio espositivo per mostre temporanee, insieme alla balconata al primo piano.
Visitando le sale della collezione etnografica permanente, ci si addentra nel vivo della quotidianità degli abitanti dell’Alta Valle Brembana. La cucina, la camera da letto e una sala dedicata alle attività economiche propongono ambientazioni, usi e costumi tipici del contesto montano e rurale di un tempo.
Lungo il percorso alcune installazioni multimediali che “parlano” direttamente al visitatore per incuriosirlo e stimolarlo a uscire dalle mura fisiche del museo e andare a scoprire le tante ricchezze che il territorio custodisce.
Al secondo piano uno spazio polifunzionale utilizzabile per riunioni e conferenze.
Il Museo ospita al secondo piano due splendidi stacchi di affresco di epoca Quattrocentesca: una Madonna con Bambino e una Scena di Battaglia proveniente da un’abitazione del paese.
Dal 6 luglio al 31 agosto il Museo Baschenis è aperto al pubblico nei giorni di sabato 15.00 – 18.00 e domenica 10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.00.